Buchung/richiesta

storia

La malga della Valentina era in passato una malga di mucce latifere con caseificio.  È stata coltivata e gestita della famiglia Kulterer per 50 anni. Quando i discendenti della famiglia Kulterer hanno deciso di sospendere l'attività sulla malga, la famiglia Zankl ha preso l'occasione e ha preso la gestione in 1986 e ha amministrato la locanda con impegno e cura fino a 1997. Nel frattempo (1995) la proprietà era venduta alla famiglia Pongratz. Per un anno il signore Kristler ha assumato l'azienda della malga della Valentina dalla famiglia Zankl. Il signore Müllmann ha preso la locanda nell'estate 1999 e ha dirigito la malga con amore fino a 2012. Da 2013 a 2017 hanno gestito la malga Markus e Johanna Lamprecht. Adesso sono ritornato al Lamprechtbauer.

Nel 2018 sign. Bruno Neumayr ha cominciato a lavorare sulla malga con il suo team!


Come si va per la malga: Google.Maps



Valentin Gletscherlauf 2013

Corsa della Valentina 29. aprile 2023

L'internazionale Corsa della Valentina 2023 sarà organizzata dal soccorso alpino di Kötschach-Mauthen la 48' volta. di più ...

Geopark Karnische Alpen

Geotrail

La molteplicità delle forme montane è dovuta alla complessa struttura geologica delle Alpi Carniche. Per questo motivo è stato allestito, lungo il sentiero, tra Sillian e Naßfeld (Passo Promollo), un Geo-Trail (sentiero didattico geologico). Con l'ausilio di bacheche (sopratutto in prossimità dei rifugi) viene spiegata la geologica della catena montuosa. di più ...
Home Termine Öffnungszeiten E-Mail

contatto

Untere Valentinalm
Am Plöcken 6
AT-9640 Kötschach-Mauthen
info@valentinalm.at





Datenschutz